Dai mandolini alle chitarre

Jwlutherie.com non è più disponibile qui. Si prega di provare jwluthierservices.co.uk invece.

 

L'arte della liuteria artigianale

Questo sito è dedicato a una delle grandi tradizioni artigianali italiane, una che è probabilmente considerata minore dal grande pubblico e che proprio per questo va preservata e diffusa con una corretta informazione: l'arte della liuteria.

Codificata fra XIV e XVI secolo, la liuteria ha mantenuto pressoché intatti sia lavorazioni che strumenti di lavoro: anche la diffusione delle stampanti 3D non ha intaccato il prestigio di questi artigiani. Chi vuole comprare uno strumento a pizzico o ad arco infatti preferisce farlo sapendo che sono stati costruiti a mano.

Il prestigio di avere uno strumento artigianale è una costante nell'ambito della liuteria: per fare un parallelo un po' forzato, basti pensare che nel Rinascimento avere un liuto o una viola prodotti su misura era un autentico status symbol, paragonabile ad acquistare una fuoriserie.

La scuola cremonese

L'Italia è stata da sempre capofila nella produzione di strumenti come mandolini o chitarre, ma in particolare sono due i centri di eccellenza nel nostro paese: Brescia, dove l'arte della liuteria è andata perdendosi, ma soprattutto Cremona. Qui è dove si mossero personaggi celeberrimi come Antonio Stradivari o Giuseppe Guarneri del Gesù, i cui strumenti sono oggi valutati nell'ordine dei milioni di Euro. Qui si trova ancora oggi la Scuola Internazionale di Liuteria oltre che il Museo del violino, ospitato al Palazzo dell'Arte cittadino.

L'importanza e il livello di queste lavorazioni antiche sono tali che la liuteria di scuola cremonese sono state inserite nell'elenco dei patrimoni immateriali dell'Unesco. Consegnate, in un certo senso, all'immortalità.

Un’Italia di tradizioni

Sai cos’altro in Italia vanta una tradizione lunga, ma proprio lunga? Il gioco! Questo ha radici davvero profonde, che arrivano per certo fino ai Romani.
L’Italia vanta il primo casinò, la prima casa da gioco al mondo, nata nel XVII secolo. E oggi vediamo i casinò italiani prendere piede anche in quel mondo tutto digitale così ricco di opportunità!
ll casinò online permette senza ombra di dubbio l’accesso a più giocatori rispetto ai casinò terrestri, poiché questi non hanno necessità di essere fisicamente presenti. Se sei all’estero, in vacanza o per lavoro, puoi sempre accedere a uno dei casinò online sicuri e legali del nostro Paese! Se oggi sei alla ricerca della dea bendata, vieni a farci visita a CasinoItaliani.it!